- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Canto e controcanto. La parodia nella letteratura italiana dalle origini al Novecento
Canto e controcanto. La parodia nella letteratura italiana dalle origini al Novecento
Titolo | Canto e controcanto. La parodia nella letteratura italiana dalle origini al Novecento |
Autori | Rita Verdirame, Manuela Spina |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | CUECM |
Formato |
![]() |
Pagine | 354 |
Pubblicazione | 07/2007 |
ISBN | 9788895104287 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Narratrici e lettrici (1850-1950). Le letture della nonna dalla contessa Lara a Luciana Peverelli
Rita Verdirame
libreriauniversitaria.it
€18,00
Viaggio a Ragusa. Antologia di testi e documenti
Salvatore Scalia, Silvana Raffaele, Rita Verdirame
CUECM
€7,00
Il verme e la farfalla. Autori e testi rari della scapigliatura da Tarchetti a Calandra
Gisella Padovani, Rita Verdirame
Lussografica
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00