È normale affermare (anche all'interno della Chiesa) che le azioni degli imprenditori hanno effetti negativi sulla società: in questo saggio Padre Robert A. Sirico spiega invece che la professione imprenditoriale non solo è legittima, ma anche degna di lode, tanto da essere una vera e propria "vocazione" e una forma di evangelizzazione. Contribuendo a creare benessere per la società, questa vocazione è messa in relazione con il più profondo messaggio cristiano, la dignità dell'uomo e la santificazione del mondo attraverso il lavoro. Introduce il volume Ettore Gotti Tedeschi che immagina un'allocuzione indirizzata agli imprenditori scritta da un Papa di questo secolo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La vocazione dell'imprenditore
La vocazione dell'imprenditore
| Titolo | La vocazione dell'imprenditore |
| Autore | Robert A. Sirico |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Pensiero sociale cristiano, 3 |
| Editore | Fede & Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 77 |
| Pubblicazione | 08/2016 |
| ISBN | 9788864094403 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cattolicesimo, Liberalismo, Globalizzazione
Dario Antiseri, Michael Novak, Robert A. Sirico
Rubbettino
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

