Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ripensare il cattolicesimo (1450-1700). Nuove interpretazioni della Controriforma

Ripensare il cattolicesimo (1450-1700). Nuove interpretazioni della Controriforma
Titolo Ripensare il cattolicesimo (1450-1700). Nuove interpretazioni della Controriforma
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Saggistica, 21
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 298
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788821165306
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Superando le definizioni tradizionali di Controriforma e Riforma cattolica, Bireley guarda il cattolicesimo degli anni 1450-1700 da un'angolatura originale o almeno non convenzionale. Si tratta di un cattolicesimo modellato dai profondi cambiamenti della prima età moderna e desideroso di rispondere creativamente alle sfide della modernità: il Rinascimento, lo sviluppo economico e i disordini sociali, la Riforma cattolica, la formazione degli Stati, il colonialismo europeo. Con approcci diversi - politico, sociale, religioso e culturale - l'autore dedica particolare attenzione ai metodi di evangelizzazione nel vecchio e nel nuovo mondo, all'educazione, all'attività degli ordini religiosi e allo sforzo di creare una nuova spiritualità per i cristiani sparsi nel mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.