Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Autonomia e salute sul lavoro. Stress produttività e riorganizzazione del lavoro

Autonomia e salute sul lavoro. Stress produttività e riorganizzazione del lavoro
Titolo Autonomia e salute sul lavoro. Stress produttività e riorganizzazione del lavoro
Autori ,
Curatore
Traduttori ,
Editore FerrariSinibaldi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 322
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788867630059
 
23,00

"Negli ultimi anni si è andato sempre più diffondendo uno specifico interesse per il tema della salute psicologica dei lavoratori. Tuttavia, già negli anni '80, Robert Karasek, psicologo svedese poi trapiantato in America, si era confrontato in maniera importante con la questione dello stress e delle sue relazioni con gli ambienti di lavoro. Di Robert Karasek, che potremmo a ragion veduta definire il padre dello stress lavoro correlato, è arrivato in Italia il questionario JCQ. Job Content Questionnaire, ampiamente utilizzato per la rilevazione dello stress nei luoghi di lavoro, ma non l'elaborazione del suo modello che concretizza il suo pensiero rispetto alla condizione di strain percepita dal lavoratore in particolari contesti e ambienti lavorativi. "Autonomia e salute sul lavoro" si propone come una fondamentale lettura per tutti coloro che vogliono scoprire le radici di un ambito di studio in rapida crescita, per coloro che utilizzano il JCQ e intendono approfondirne la matrice teorica e per i professionisti che sono chiamati a occuparsi in azienda della salute dei lavoratori." (prefazione di Marco M. Ferrario)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.