Libri di G. Ferrari
Mindset. Per il 1° biennio dei Licei e gli Ist. magistrali
G. Ferrari, Rossi M.
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Scuola
anno edizione: 2022
Il bambino da 3 a 6 anni. Guida alle tappe cruciali dello sviluppo dall'età prescolare al primo anno di scuola
T. Berry Brazelton, Joshua D. Sparrow
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 528
Qui il "pediatra di Harvard" esamina insieme allo psichiatra infantile Joshua D. Sparrow il periodo che va dai 3 ai 6 anni, e mostra ai genitori come applicare la famosa teoria dei "touchpoints" - le tappe cruciali dello sviluppo - nei momenti decisivi che i piccoli affrontano nel passaggio dall'età prescolare fino al primo anno di scuola. Un periodo complesso, in cui i bambini incontrano molte situazioni nuove dal punto di vista fisico ed emotivo. Attraverso aneddoti, esempi e semplici spiegazioni, "Il bambino da 3 a 6 anni" aiuta i genitori a muoversi con tranquillità tra le circostanze tipiche di ogni percorso di crescita: i pianti, i giochi, i capricci, le bugie, i rapporti tra fratelli, i risvegli notturni, i blocchi emotivi. Con l'empatia e l'autorevolezza che lo caratterizzano, Brazelton interpreta i desideri, i timori, gli sforzi e i successi di questa età con una fortissima attenzione sia al punto di vista degli adulti sia a quello dei piccoli. Prefazione di Gherardo Rapisardi.
Musica dal profondo. Viaggio all'origine della storia e della cultura
Victor Grauer
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2023
pagine: 266
Negli ultimi anni discipline come l'antropologia e la genetica hanno percorso a ritroso la storia plurimillenaria di Homo sapiens, fino a rintracciare e portare allo scoperto le radici profonde della nostra civiltà, dall'origine del pensiero simbolico a quella del linguaggio. Finora, però, ad eccezione del lavoro di Steven Mithen, Alan Lomax e pochi altri, la grande assente in questo quadro storico è stata la musica, che pure è un elemento fondamentale della cultura dell'uomo. Victor Grauer, compositore e musicologo americano, colma questa lacuna. "Musica dal profondo" è a oggi uno degli studi più aggiornati e rigorosi di etnomusicologia, ma non solo; partendo dall'analisi delle tradizioni musicali di pigmei e boscimani (tracce ancora vive dei suoni prodotti dai nostril antenati centomila anni fa) è un libro capace di creare connessioni culturali profonde e raccontare al lettore la Storia prima della storia. Prefazione di Stefano Zenni.
La battaglia delle farfalle. Reportage sulla creatura più fragile del pianeta tra criminali, scienziati e collezionisti
Peter Laufer
Libro: Copertina morbida
editore: Sironi
anno edizione: 2010
pagine: 268
Poche creature sono capaci di stupirci e renderci allegri come fanno le farfalle: insetti fragili, oggetto del desiderio, simbolo di bellezza e trasformazione nei secoli e in ogni cultura. Tuttavia, la nostra attrazione per questi animali indifesi e minacciati di estinzione non si limita alla loro osservazione allo stato naturale, né all'impegno per la loro conservazione. Al contrario, l'amore dell'uomo per queste creature meravigliose e innocue è - ed è sempre stato - una vera ossessione: ne sono derivate nuove conoscenze scientifiche ma anche crimini sconcertanti. Così, per indagare il pericoloso mondo delle farfalle, l'autore ha passato due anni a raccogliere storie tra conservazionisti e ricercatori, tra allevatori e agenti speciali. Ha scoperto come volano e come si nutrono questi animali, cosa ne mette a rischio l'esistenza e come vengono protetti. Ma da giornalista quale è, abituato a narrare le zone di guerra o l'attualità politica, per le farfalle Laufer ha ricostruito uno scenario non meno complesso: habitat protetti spazzati via nel nome della sicurezza nazionale, traffici illeciti con la connivenza di accademici in pensione, controversie tra allevatori e appassionati e persino tra scienziati e polizia forestale... Intanto, ignare di questi umanissimi scontri, le farfalle continuano la loro battaglia per la sopravvivenza, sempre più lontane dalle nostre città.
Historia corporis humani sive anatomice
Alessandro Benedetti
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 368
Sacerdote secondo il cuore di Dio. Vita pastorale, testimonianze ed immagini di un'esaltante stagione del cattolicesimo cosentino
Giuseppe Lamanna
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetto 2000
anno edizione: 1999
pagine: 304
Blu Sartoris. Riflessioni sulla modernità
Alberto Sartoris
Libro
editore: CLEAN
anno edizione: 2002
pagine: 79
Questo volume nasce dalla necessità di riconsiderare l'esperienza architettonica contemporanea attraverso l'occhio della storia c'impone di guardare all'avventura della modernità. Alberto Sartoris - figura d'intellettuale completa, architetto e letterato, classe 1901 - ha attraversato questo secolo in prima linea, partecipando alle trasformazioni epocali ed alle vicende determinanti l'avvento di una nuova oggettività. Egli si è posto, all'interno del dibattito culturale sull'architettura, in una posizione puramente teorica, pur avendo realizzato innumerevoli edifici. La battaglia per un'architettura razionale l'ha visto sempre accanto al fuoco dell'azione ed i suoi edifici testimoniano la forza del pensiero, lo slancio e la passione. È per questo che le sue opere ci appaiono indispensabili corollari della ricerca e dell'impegno per formare una nuova sensibilità, nelle generazioni passate e, in maniera ancora attuale, in quelle presenti. Sartoris ci parla dei CIAM, del Convegno di La Sarraz, di Le Corbusier. Di questi avvenimenti egli è stato artefice, li ha vissuti in prima persona e li riversa, attraverso il racconto, nell'intimo delle nostre coscienze. I caratteri dell'architettura di Alberto Sartoris muovono, nella logica del razionalismo, verso ideali semplici di libertà figurativa, di rigore stilistico e di semplificazione dell'ordine costruttivo.
De' disegni delle più illustri città et fortezze del mondo (rist. anast.)
M. Giulio Ballino
Libro
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2002
Il cuore di Henri Nouwen. Parole di benedizione
Rebecca J. Laird
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2004
pagine: 200
Il carisma irresistibile di Henri Nouwen risiedeva senz’altro nel suo modo di agire e di parlare a partire dal cuore. Da grande guida spirituale, davvero ispirata, egli sapeva andare al fondo delle cose, sapeva impegnare i ragionamenti e le emozioni dei suoi interlocutori e dei suoi lettori rivolgendo loro le domande del cuore: «Che cosa temi di più? Che cosa ami, che cosa ti dà vera gioia? Che cosa ti porta pace?». Da fine psicologo egli sapeva che il cuore intende e crede, che il cuore valuta e cerca la verità. Sapeva che con il cuore possiamo spingerci oltre il freddo ragionamento ma anche oltre un sentimentalismo effimero, per trovare il nostro autentico essere spirituale.
Voglio vivere questi giorni con voi
Dietrich Bonhoeffer
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2007
pagine: 416
Questo breviario bonhoefferiano raccoglie dalle sue opere, tradotte o non tradotte in lingua italiana, 365 testi che accompagnano il lettore e la lettrice per ogni giorno dell’anno. Il titolo "Voglio vivere questi giorni con voi" si ispira alla frase tratta dalla poesia "Da potenze benigne", scritta alla fine del 1944 in prigione. I pensieri qui raccolti da tutte le opere di Bonhoeffer sono un testamento con il quale noi possiamo vivere, per sperimentare quotidianamente che cosa significhi «esistere per gli altri».