Com'è possibile che differenze impercettibili nella struttura dell'ambiente causino cambiamenti radicali nel comportamento umano? Qual è l'anatomia del cattivo umore? In che modo il corpo influenza il cervello? Cosa ci rende sexy? E, soprattutto, chi uscirà vincitore dalla guerra genetica in corso tra uomini e donne? In questo spiazzante saggio, il biologo e neuroscienziato Robert M. Sapolsky cerca una risposta ai dilemmi che hanno assillato filosofi e letterati di tutte le epoche. Mantenendo un abile equilibrio tra sarcasmo, irriverenza ed erudizione scientifica, "L'uomo bestiale" è un libro per la scimmia ancestrale racchiusa in ognuno di noi e per chiunque voglia scoprire quanto di irrefrenabile e di assolutamente animalesco si agiti nella propria testa e in quella degli altri.
L'uomo bestiale. Come l'ambiente e i geni costruiscono la nostra identità
Titolo | L'uomo bestiale. Come l'ambiente e i geni costruiscono la nostra identità |
Autore | Robert M. Sapolsky |
Introduzione | Enrico Alleva |
Prefazione | Michela Santochirico |
Traduttore | Simona Petruzzi |
Collana | I timoni |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 229 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788868264536 |