"Perché il buddhismo fa bene" combina psicologia, filosofia, mindfulness, scienza ed esperienza personale. Attraverso un'analisi semplice e profonda l'autore rende accessibili a tutti concetti vertiginosi quali il vuoto o il non-sé e ci spiega come il Buddha abbia descritto migliaia di anni fa aspetti della realtà che gli scienziati stanno scoprendo solo ora. In questo viaggio, insieme contemplativo e pragmatico, un ruolo cruciale ha la meditazione, che consente di osservare con distacco pensieri ed emozioni, rendendo permeabili i confini tra sé e non-sé (il mondo, gli altri). Dimostrando l'illusorietà della realtà e del sé, insegnandoci ad abbandonare il desiderio e quindi il dolore, il buddhismo svela una visione del mondo che ci salverà, come individui e come specie.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione
Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione
| Titolo | Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione |
| Autore | Robert Wright |
| Traduttore | Maddalena Togliani |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Sakura |
| Editore | Vallardi A. |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788869876653 |
Libri dello stesso autore
Perché il buddhismo fa bene. La scienza e la filosofia alla base di meditazione e illuminazione
Robert Wright
Vallardi A.
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

