Salento, tarantismo e pizzica, che cosa c'è dietro questi fenomeni conosciuti per lo più nella loro dimensione collettiva e pubblica? Che cosa pensano i nuovi interpreti della musica salentina? Questo libro tenta di dare una risposta attraverso i dialoghi di alcuni "personaggi ordinariamente straordinari" perché riconosciuti dalla comunità come "portatori di tradizione salentina". I personaggi sono dunque interpreti riconosciuti dalla collettività, mediatori, che permettono il passaggio dall'ordinario all'extra-ordinario perché simbolo del gruppo e condensato di relazioni e tempi sociali. L'autore s'interessa alla vita quotidiana di questi artisti cercando di mostrare le loro opinioni sul tarantismo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Personaggi ordianariamente straordinari del Salento
Personaggi ordianariamente straordinari del Salento
Titolo | Personaggi ordianariamente straordinari del Salento |
Autore | Roberta Collu |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Cultura e territorio, 41 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 12/2004 |
ISBN | 9788849702842 |
Libri dello stesso autore
Il Padre nostro e i Rotoli di Qumran nel lavoro scientifico di Jean Carmignac
Roberta Collu
Libreria Editrice Fiorentina
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90