Il Mediterraneo non è solo geografia, ricordava lo scrittore Predrag Matvejevitc. Risalendo alla definizione di “mare salato” dei Greci, che per primi lo definirono “sale”, l'autrice prova a “leggere” il Mediterraneo come spazio letterario, per condividerne la storia e i suoi protagonisti. Come si racconta il mare e che ruolo ha nella Commedia di Dante? Come viene rappresentato e cosa significa per Petrarca? E come lo racconta Boccaccio? In un viaggio tra testo e immagine, il volume analizza e ricostruisce questi tre modi diversi di vedere il Mediterraneo. Il risultato è un acquarello dai colori non sempre vividi, ma realistici, di uno spazio geografico specchio mobile e ibrido che riflette le tensioni e le incongruenze “reali” del nascente urbanesimo medievale. Da queste pagine la testimonianza e la speranza di un Mediterraneo pacifico che trova, e ritrovi, la sua essenza nel suo essere «tra discordanti liti», come scrive Dante, ossia un mare che celebri la diversità delle sue coste, un mare ponte capace di unire culture, tradizioni, fedi diverse.
- Home
- I libri di Viella
- Il mare salato. Il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio
Il mare salato. Il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio
Titolo | Il mare salato. Il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio |
Autore | Roberta Morosini |
Collana | I libri di Viella, 354 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788833131672 |
Libri dello stesso autore
Rotte di poesia, rotte di civiltà. Il Mediterraneo degli dei nella «Genealogia» di Boccaccio e Piero di Cosimo
Roberta Morosini
Castelvecchi
€19,50
Dante, il profeta e il libro. La leggenda del toro dalla Commedia a Filippino Lippi, tra sussurri di Colombina ed echi di Bisanzio
Roberta Morosini
L'Erma di Bretschneider
€107,00
Dante, Moses and the Book of Islam. Visualizing the Qur’an, from Byzantium to Filippino Lippi’s Adoration of the Golden Calf
Roberta Morosini
L'Erma di Bretschneider
€200,00
€14,00
Boccaccio veneto. Settecento anni di incroci mediterranei a Venezia. Atti del Convegno internazionale (Venezia, 20-22 giugno 2013)
Luciano Formisano, Roberta Morosini
Aracne
€28,00
Per difetto rintegrare. Una lettura del «Filocolo» di Giovanni Boccaccio
Roberta Morosini
Longo Angelo
€25,00