L'università italiana, complici le molte sfide dell'ultimo decennio, sta vivendo un processo di cambiamento destinato a incidere profondamente nella sua evoluzione. Tale trasformazione è nata in primo luogo dalle spinte al rinnovamento della didattica, che negli ultimi anni si sono fatte sempre più decise, ma la portata del suo impatto è destinata a incidere anche su aspetti diversi della vita accademica. Il faculty development rappresenta uno strumento essenziale per gestire questa metamorfosi, supportando l'istituzione universitaria in un percorso di crescita organica e coerente rispetto alle sue molteplici dimensioni costitutive. Il volume presenta un modello di faculty development di stampo olistico che mira a valorizzare le interconnessioni fra le diverse “anime” della higher education affinché tale approccio sistemico sia occasione di arricchimento e di collegamento tra ricerca, didattica, governance e terza missione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Faculty development. Il docente universitario tra ricerca, didattica e management
Faculty development. Il docente universitario tra ricerca, didattica e management
| Titolo | Faculty development. Il docente universitario tra ricerca, didattica e management |
| Autore | Roberta Silva |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Biblioteca di testi e studi, 1499 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788829017713 |
Libri dello stesso autore
Insegnare a Hogwarts. Comprendre il fantasy per indirizzare l'agire educativo
Roberta Silva
Cortina (Verona)
€19,00
Lavagne tra pagine e schermi. Un percorso di media literacy crossmediale come educazione al consumo critico
Roberta Silva
Franco Angeli
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

