Quali sono gli elementi letterari che possono unificare paesi e culture tanto diverse dell'Europa, e perché? E come possono agire questi elementi per superare una crisi così vasta, in cui gli appelli a una problematica identitaria sono sempre più agitati in funzione antieuropea, nazionalista e perfino razzista?
- Home
- Letture corsiniane
- Quali classici? Un canone per l'Europa
Quali classici? Un canone per l'Europa
| Titolo | Quali classici? Un canone per l'Europa |
| Autore | Roberto Antonelli |
| Collana | Letture corsiniane, 1 |
| Editore | Bardi Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 06/2018 |
| ISBN | 9788894810158 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Letteratura oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A-3B
Roberto Antonelli, Maria Serena Sapegno
La Nuova Italia Editrice
€60,90
Letteratura oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1B
Roberto Antonelli, Maria Serena Sapegno
La Nuova Italia Editrice
€25,40
Letteratura oggi. Con Comunicare oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1A-1B
Roberto Antonelli, Maria Serena Sapegno
La Nuova Italia Editrice
€51,90
Letteratura oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2A-2B
Roberto Antonelli, Maria Serena Sapegno
La Nuova Italia Editrice
€49,90
Letteratura oggi. Con Comunicare oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1A
Roberto Antonelli, Maria Serena Sapegno
La Nuova Italia Editrice
€26,50
€28,00
in uscita
Colloquia on science diplomacy 2021. Ediz. italiana e inglese
Roberto Antonelli, Giorgio Parisi, Wolfango Plastino
Treccani
€28,00

