La guerra del romanzo di Betz è quella vista dal basso, attraverso le privazioni e le sofferenze della povera gente, è la stessa guerra di centinaia di migliaia dì altri giovani, illusi da un regime ottuso e poi abbandonati nella più grande tragedia del Novecento. Ragazzi cresciuti nella retorica del fascismo, o nel migliore dei casi nella più cieca apatia. Ancorato al lavoro in fabbrica come un naufrago a una zattera, tutte le certezze del piccolo mondo di Caio crollano quando la realtà della guerra irrompe nella sua vita, squarciando ogni velo d'indifferenza e passività. Nel momento in cui l'alternativa è compiere una scelta o lasciarsi trascinare alla deriva, Caio decide di intraprendere la strada più dura e raggiungere i partigiani della Valdossola, ritrovando nella lotta contro il nazifascismo e nella speranza che da essa possa nascere un mondo migliore, la sua dignità di essere umano e il valore del vivere.
La guerra di Caio
Titolo | La guerra di Caio |
Autore | Roberto Betz |
Argomento | Narrativa Avventura |
Collana | Le piramidi, 98 |
Editore | Tranchida |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788880033202 |
€14,50
Libri dello stesso autore
Pedalando sulla spicciola. Era la bicicletta di famiglia. Dietro ogni curva potevi scoprire guerre e amori
Roberto Betz
Absolutely Free
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La nave di fuoco. Francesco Caracciolo l’ammiraglio che donò il caffe a Napoli
Nicolò Carnimeo
Mursia
€18,00