Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Betz

Pedalando sulla spicciola. Era la bicicletta di famiglia. Dietro ogni curva potevi scoprire guerre e amori

Pedalando sulla spicciola. Era la bicicletta di famiglia. Dietro ogni curva potevi scoprire guerre e amori

Roberto Betz

Libro: Copertina morbida

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2016

pagine: 320

In sella alla Spicciola per le strade del nostro recente passato, pedaliamo insieme alla famiglia Maestrini lungo "i mangia e bevi" della storia italiana degli ultimi settant'anni. La Guerra, il boom economico, le trasformazioni sociali, la contestazione giovanile e operaia fino al disincanto contemporaneo, al crollo di ogni certezza. Una parabola straordinaria che attraversa le vite dei protagonisti, li travolge. In questo memoir a due ruote, una bici diviene testimone che passa di generazione in generazione assorbendo, con diligente pazienza e orgoglioso sacrificio, i necessari mutamenti. Confidente e Cicerone, compagna di viaggio e di lavoro, ma anche messaggera di speranza, la Spicciola è sempre lì, pronta per una nuova fatica. In guerra, staffetta formidabile, non teme alcuna milizia nazista; sulle colline toscane con Bartali e Nencini, tra fango e curve, alla ricerca del riscatto; lungo i Navigli, rincorre una seconda possibilità; in Turchia, fuggendo dalla verità; e infine, di nuovo a casa, a Milano, per ricordare a questo mondo frenetico la bellezza del pedalare.
15,00

Il sangue e la libertà

Il sangue e la libertà

Roberto Betz

Libro: Libro in brossura

editore: Tranchida

anno edizione: 2010

pagine: 174

Una fredda mattina di dicembre l.ammiraglio Carrero Blanco, "l'Orco" come lo chiamano gli anti-franchisti, il successore designato di Francisco Franco, tornava come sempre dalla chiesa dove quotidianamente assisteva alla messa. Quella fredda mattina di dicembre la sua monotona routine fu bruscamente interrotta da 75 chili di esplosivo collocati sotto il manto stradale. Nello stesso momento in cui "l'Orco" prendeva il volo con la sua Dodge nel cielo di Madrid, la dittatura iniziava rapidamente a sgretolarsi. Quattro giovani baschi, il "Commando Txikia", dal nome di un loro compagno appena ucciso dalla polizia franchista, avevano vanificato il progetto di perpetuare il regime anche oltre la vita dell'ormai agonizzante Franco. Sostenuti da un immenso amore per la libertà capace di vincere ogni dubbio e ogni tentennamento, grande al punto da renderli in grado di sopportare l'impossibilità di avere una famiglia, degli affetti, una vita normale, quella mattina il commando aveva realizzato qualcosa di impensabile: era riuscito a sferrare un colpo letale a un regime tirannico, vero e proprio fossile politico dell'Europa occidentale, che durava ormai da quasi quattro decenni.
14,50

La guerra di Caio

La guerra di Caio

Roberto Betz

Libro: Libro in brossura

editore: Tranchida

anno edizione: 2008

pagine: 222

La guerra del romanzo di Betz è quella vista dal basso, attraverso le privazioni e le sofferenze della povera gente, è la stessa guerra di centinaia di migliaia dì altri giovani, illusi da un regime ottuso e poi abbandonati nella più grande tragedia del Novecento. Ragazzi cresciuti nella retorica del fascismo, o nel migliore dei casi nella più cieca apatia. Ancorato al lavoro in fabbrica come un naufrago a una zattera, tutte le certezze del piccolo mondo di Caio crollano quando la realtà della guerra irrompe nella sua vita, squarciando ogni velo d'indifferenza e passività. Nel momento in cui l'alternativa è compiere una scelta o lasciarsi trascinare alla deriva, Caio decide di intraprendere la strada più dura e raggiungere i partigiani della Valdossola, ritrovando nella lotta contro il nazifascismo e nella speranza che da essa possa nascere un mondo migliore, la sua dignità di essere umano e il valore del vivere.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.