Che cosa è, in fondo, la sinistra? Per quali motivi può essere di interesse per le scienze umane, e segnatamente per la pedagogia generale, allargare lo sguardo su un concetto che, pur radicato in una storia che abbraccia Ottocento e Novecento, rappresenta ancora oggi un possibile criterio di orientamento nell'interpretazione della realtà sociale? Considerando un periodo compreso tra la prima apparizione della sinistra nella storia del Paese e la caduta delle istituzioni democratico-liberali in seguito all'affermazione fascista, il volume ha lo scopo di restituire i caratteri originari della sinistra secondo una prospettiva che ne evidenzi le relazioni con la vita e la formazione dell'uomo. Prefazione di Claudio Borello ed Edoardo Valter Tizzi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Idee e movimenti nella storia della sinistra italiana. Riflessioni pedagogiche sulle origini (1876-1920)
Idee e movimenti nella storia della sinistra italiana. Riflessioni pedagogiche sulle origini (1876-1920)
Titolo | Idee e movimenti nella storia della sinistra italiana. Riflessioni pedagogiche sulle origini (1876-1920) |
Autore | Roberto Cantatore |
Prefazione | Claudio Borello, Edoardo Valter Tizzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Storia dell'educazione, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788825513356 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Da Rina. Storia, personaggi, ricette. Un mito che continua da Rina a Rosella
Elio Domeniconi, Roberto Cantatore
De Ferrari
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90