Le ministorie carusiane si possono prendere ciascuna a sé o montare in un narrato unico di micro vicende, si possono leggere in progressione o in retromarcia, secondo lo stile del crostaceo amico gambero. Paiono qualcosa tra la bugia attendibile e la verità con il naso lungo di Pinocchio. Pure, la scrittura godibile, la risatina fra i denti, il groppo alla gola che alle volte ci prende ineliminabile, durante la lettura, rappresentano i termometri per descriverci la febbricola di questa nostra realtà, che non riesce mai a sfebbrarsi completamente, risanandosi, o a dar luogo almeno a un decisivo febbrone da cavalli. Carusi, sornione, con la grattugia della sua cordiale scrittura, ci prepara tante porzioncine che insaporiscono le vicende orarie della nostra malincerta metropolitanità.
Ossimori esistenziali (i piccoli casi della vita sono grandi casini)
Titolo | Ossimori esistenziali (i piccoli casi della vita sono grandi casini) |
Autore | Roberto Carusi |
Collana | Liber ut liber |
Editore | ExCogita |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788889727393 |