Il primo saggio, contenuto in questo libro, dimostra come nel 1898 sia stato tentato un colpo di stato, falsando e strumentalizzando l'articolo di Sidney Sonnino "Ritorniamo allo Statuto", per imporre uno Stato decisamente autoritario contro l'insorgere di una forte protesta nel Paese - tentativo sventato dalla potente iniziativa liberale di Giolitti. Il secondo saggio dimostra che l'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale fu il risultato di una decisione presa esclusivamente da re Vittorio Emanuele III, dal primo ministro Salandra e dal ministro degli esteri Sidney Sonnino, contro e all'insaputa del governo stesso, del Parlamento e del Paese e, come tale, atto incostituzionale, premessa della fine dello Stato di Diritto. Ciò è stato documentato e comprovato dall'analisi puntuale di alcuni articoli dello Statuto Albertino, svolta al fine di determinare l'incostituzionalità di questa prassi. Anche il ruolo della Chiesa di Roma fu tra i fattori determinati della crisi, l'analisi del rapporto Stato-Chiesa, instauratosi in questo frangente, ne dimostra l'attuale incostituzionalità.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le crisi politico-istituzionali italiane del 1898 e del 1915
Le crisi politico-istituzionali italiane del 1898 e del 1915
Titolo | Le crisi politico-istituzionali italiane del 1898 e del 1915 |
Autore | Roberto Cipriani |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788854838178 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La religione dei valori diffusi. Intervista qualitativa e approccio misto di analisi
Roberto Cipriani, Maria Paola Faggiano, Maria Paola Piccini
Franco Angeli
€24,00
La religione degli intellettuali. Ardigò, Del Noce, Ferrarotti, Vinay
Roberto Cipriani
Franco Angeli
€35,00
€27,00
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00