Diciassette biografie di altrettanti pontefici, diciassette esistenze, in parte gloriose, appassionate, esemplari, in parte violente, scandalose, indegne, di personaggi importanti, titolari di un potere assoluto e universale, incontrastato sino agli albori dell'Illuminismo. E sullo sfondo, la comparsa di singoli studiosi e di gruppi di fedeli con una visione del loro destino terreno ed eterno diversa da quella del papa di turno che, se per un verso ha provocato una crudele e spietata repressione del dissenso da parte delle gerarchie ecclesiastiche, per l'altro ha permesso la nascita e lo sviluppo del libero pensiero e del progresso. Uno spaccato che illustra, anche se non in modo esauriente, il percorso storico compiuto dalla Chiesa, una istituzione che dura ininterrottamente da oltre duemila anni, per diventare ciò che conosciamo oggi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- I quattordici Benedetto (e gli altri). Ovvero i predecessori di Papa Ratzinger
I quattordici Benedetto (e gli altri). Ovvero i predecessori di Papa Ratzinger
Titolo | I quattordici Benedetto (e gli altri). Ovvero i predecessori di Papa Ratzinger |
Autore | Roberto Codazzi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Campano Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788865286272 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Io la musica son. Strumenti musicali nelle chiese di Cremona
Roberto Codazzi, Danilo Codazzi, Roberto Fiorentini
Fantigrafica
€15,00
Io la musica son. Strumenti musicali nelle chiese di Cremona
Roberto Codazzi, Danilo Codazzi, Roberto Fiorentini
Fantigrafica
€15,00
Isabella di Borbone Infanta di Spagna, principessa di Parma, arciduchessa d'Austria
Roberto Codazzi
Campano Edizioni
€22,00
L'amica della regina. Maria Teresa Luisa di Savoia Carignano, principessa di Lamballe
Roberto Codazzi
Campano Edizioni
€20,00
Maria Carolina. La regina di Napoli protagonista di mezzo secolo di storia europea
Roberto Codazzi
Campano Edizioni
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90