"... non furono soltanto Giuseppe e sua madre a soffrire per la morte d'Isabella: nessuno la rimpianse come Maria Cristina, la sua cara Mimi, l'amica del cuore e la confidente con la quale aveva scambiato lettere e bigliettini, che per settimane restò immersa nel dolore più atroce. Finché visse conservò nel libro di preghiere un suo ritratto dietro il quale aveva scritto le seguenti parole: Ritratto della mia cognata Isabella, morta con grande rincrescimento di tutti, ma soprattutto mio che ho perduto la migliore e la più vera amica che ci fosse al mondo; quella donna era dotata di tutte le virtù, qualità ed attrattive immaginabili; avendo vissuto come un angelo, è morta da angelo..."
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Isabella di Borbone Infanta di Spagna, principessa di Parma, arciduchessa d'Austria
Isabella di Borbone Infanta di Spagna, principessa di Parma, arciduchessa d'Austria
Titolo | Isabella di Borbone Infanta di Spagna, principessa di Parma, arciduchessa d'Austria |
Autore | Roberto Codazzi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Campano Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788865284209 |
Libri dello stesso autore
I quattordici Benedetto (e gli altri). Ovvero i predecessori di Papa Ratzinger
Roberto Codazzi
Campano Edizioni
€20,00
Io la musica son. Strumenti musicali nelle chiese di Cremona
Roberto Codazzi, Danilo Codazzi, Roberto Fiorentini
Fantigrafica
€15,00
Io la musica son. Strumenti musicali nelle chiese di Cremona
Roberto Codazzi, Danilo Codazzi, Roberto Fiorentini
Fantigrafica
€15,00
L'amica della regina. Maria Teresa Luisa di Savoia Carignano, principessa di Lamballe
Roberto Codazzi
Campano Edizioni
€20,00
Maria Carolina. La regina di Napoli protagonista di mezzo secolo di storia europea
Roberto Codazzi
Campano Edizioni
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90