A volte i vetri tremano, gli studenti si lanciano oggetti da un lato all’altro della classe, il caos puro regna sovrano. A volte un verso, un calcolo, un ragionamento riescono nel miracolo di farsi strada nella tempesta che soffia incessante fra banchi, aule, corridoi. L’insegnante, dagli istituti professionali ai licei, è sempre lì: al centro della sua classe, con i suoi dubbi e le sue certezze, le sue vittorie e i suoi fallimenti, con la paura, l’orgoglio e la meraviglia di una funzione e di una responsabilità enormi. In punta di penna e con emozionante generosità, Roberto Contu ci guida nel mosaico delle sue esperienze e delle sue riflessioni sul mondo della scuola. A partire dalle tragicommedie della vita quotidiana e dalla concretezza del rapporto sempre nuovo con studenti, genitori e colleghi. Passando dal canone letterario al paradosso di un Montale “meccatronico”, da Napoleone come Totti di fronte alla Storia alle lavagne elettroniche e ai telefoni, dalle rivoluzioni tecnologiche e antropologiche agli amori adolescenziali a ricreazione, fra un succo di frutta e una pizzetta. Per concludere che “la scuola è contro natura” perché è il luogo dove si tesse l’ordine contro il caos e dove parole come speranza, senso e futuro acquistano significato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnanti (il più e il meglio)
Insegnanti (il più e il meglio)
Titolo | Insegnanti (il più e il meglio) |
Autore | Roberto Contu |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Glitch, 3 |
Editore | Aguaplano |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788885803442 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Con Liberi di scrivere. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€41,00
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Con Liberi di scrivere, Antologia della Divina Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€46,00
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€29,50
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Leopardi. Per le Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€9,50
Una storia chiamata letteratura. Con Antologia della commedia. Per le Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€14,00
Anni di piombo, penne di latta. (1963-1980. Gli scrittori dentro gli anni complicati)
Roberto Contu
Aguaplano
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90