L'idea da cui nasce questo libro è che il "quindicennio lungo" 1963-1980 sia stato il tratto decisivo di una crisi sistemica del mondo intellettuale italiano. Se nell'immediato Dopoguerra si era giunti alla canonizzazione del modello di intellettuale partecipe alla costruzione di una società migliore, già dalla fine degli anni Cinquanta, e in modo decisivo durante i Sessanta, tale aspirazione entrò in crisi. Gli anni Settanta registrarono un disorientamento nella facoltà degli scrittori di farsi interpreti della realtà. In questo contesto, emersero impreparazione, senso di spiazzamento, a volte imbarazzante mancanza di coraggio. Se al massimo grado di tensione la nostra intellighènzia cercò di partorire il proprio articolato "io so", il mondo rispose con un ben più sonoro "non ci interessa". Il fatto che l'ultima spiaggia di tale pretesa fu quella dei giornali non fece che sottolineare il rumore della ritirata degli scrittori. Gli anni Ottanta avrebbero visto così la luce a partire dal superamento di statuti intellettuali che non avevano retto il colpo di una società divenuta troppo estesa e troppo di tutti per continuare ad aspettare la parola di uno solo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Anni di piombo, penne di latta. (1963-1980. Gli scrittori dentro gli anni complicati)
Anni di piombo, penne di latta. (1963-1980. Gli scrittori dentro gli anni complicati)
| Titolo | Anni di piombo, penne di latta. (1963-1980. Gli scrittori dentro gli anni complicati) |
| Autore | Roberto Contu |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Biblioteca. Studi, 9 |
| Editore | Aguaplano |
| Formato |
|
| Pagine | 512 |
| Pubblicazione | 05/2015 |
| ISBN | 9788897738527 |
Libri dello stesso autore
Una storia chiamata letteratura. Con Antologia della commedia. Per le Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€14,00
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Con Liberi di scrivere. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€41,00
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Con Liberi di scrivere, Antologia della Divina Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€46,00
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€29,50
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Leopardi. Per le Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Claudia Carmina, Gabriele Cingolani, Roberto Contu
Palumbo
€9,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

