"Le fiabe sono vere", ha scritto Italo Calvino, perché sono, "prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita". Ci ha sempre creduto Roberto Denti, fondatore della prima iibreria italiana per ragazzi (la seconda d'Europa), partigiano, giornalista e scrittore. Di lui sono qui raccolte alcune note sul tema della fiaba e della lettura dei bambini che sono il testamento di un grande esperto di promozione della lettura e dell'infanzia, che ci fa comprendere meglio il valore delle storie e dei libri per i bambini e non solo per loro. Denti indaga le origini storiche della fiaba intendendola infatti "strada sotterranea e segreta che aiuta a superare le drammatiche difficoltà quotidiane". Con un testo di Gianni Rodari.
- Home
- Biblioteca
- Le fiabe sono vere. Note su storie e libri non soltanto per bambini
Le fiabe sono vere. Note su storie e libri non soltanto per bambini
| Titolo | Le fiabe sono vere. Note su storie e libri non soltanto per bambini |
| Autore | Roberto Denti |
| Collana | Biblioteca |
| Editore | Interlinea |
| Formato |
|
| Pagine | 106 |
| Pubblicazione | 06/2014 |
| ISBN | 9788882129637 |
Libri dello stesso autore
Vacanze bresciane. Itinerari per tutto l'anno fra arte, natura, sport e bellezza
Roberto Denti, Marisa Fanconi
Com&Print
€20,00
I racconti della Resistenza. Tre grandi storie per difendere la nostra libertà
Roberto Denti, Lia Levi, Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Piemme
€14,50
€9,90
Quattro storie quasi vere. Fantasticherie scientifiche su animali, numeri e pianeti
Roberto Denti
Editoriale Scienza
€10,00

