Un dirigente politico cresciuto nel Pci degli anni '60 e '70 tra Carpi e Modena. Ma da quella radice, dal lavoro di funzionario dentro alla grande macchina del Pci, nel corso degli anni, la vita di Vittorio Saltini ha finito con l'incrociare ambiti molto diversi. Da giovane assessore in Provincia ha gestito una fase di profondo cambiamento della psichiatria. Con altrettanta passione si è poi occupato di immigrati, di zingari e malati di Aids. Dal mondo dall'associazionismo Arci è approdato alla costruzione della cooperazione sociale dando vita ad Aliante. Tutte esperienze accomunate da un denominatore comune: la politica deve arrivare a occuparsi della vita concreta delle persone. Per far questo servono il coraggio di innovare e la voglia di sporcarsi le mani. Andando a rovistare anche negli angoli più scomodi, perché è soprattutto lì che ci sono diritti da difendere. A dieci anni dalla scomparsa quella di Vittorio Saltini è una lezione più che mai attuale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Solidarietà è sporcarsi le mani. Vittorio Saltini, la politica, i diritti, le persone
Solidarietà è sporcarsi le mani. Vittorio Saltini, la politica, i diritti, le persone
Titolo | Solidarietà è sporcarsi le mani. Vittorio Saltini, la politica, i diritti, le persone |
Autori | Roberto Franchini, Dario Guidi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Artestampa |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791255762126 |
Libri dello stesso autore
Cento anni di musica e di cultura
Roberto Franchini, Claudio Rastelli
Associazione Amici della Musica di Modena
€25,00
Live in Modena. Quarant'anni di concerti nella città del rock
Roberto Franchini, Roberto Menabue, Stefano Piccagliani
Edizioni Artestampa
€30,00
Le origini del Collegio San Carlo e un frammento di storia modenese
Guiseppe Dallamano
Mucchi Editore
€20,00
Cento anni di jazz a Modena. Storia di una musica e dei suoi musicisti
Roberto Franchini
Edizioni Artestampa
€30,00
Aiuto alla persona e aiuto alla famiglia. Riflessioni sulla «cura» come «esistenziale familiare»
Roberto Franchini
EDUCatt Università Cattolica
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90