Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gramsci e il jazz

Gramsci e il jazz
Titolo Gramsci e il jazz
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Formiche
Editore Bibliotheka Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788869349232
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nei "ruggenti anni Venti" la musica jazz irrompe nel ritmo compassato della vecchia Europa, abituata al passo di valzer. Quella sinfonia dell'irrequietezza, di sottane corte e gambe in aria, che Joséphine Baker trasforma in selvaggia seduzione, si presenta agli osservatori e ai critici come un'orgia di suoni e movimenti, evasione e irrazionalità. Gramsci dedicò al jazz solo appunti occasionali che, finora inediti, sono qui analizzati: egli temeva una società massificata, consumista, semplificata, meccanizzata, dove il jazz si intrecciava con le fabbriche tayloristiche e le città americane popolate di grattacieli. Una visione capace di oltrepassare la musica e scorgere, al di là del ritmo trascinante, la reale dimensione sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.