Il Manuale superiore di diritto amministrativo giunge alla diciottesima Edizione. È un traguardo importante per un volume giuridico che ha l'obiettivo di formare generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati. L'Edizione è stata aggiornata alle più importanti novità legislative: edilizia e urbanistica (L.24 luglio 2024, n.105, diconv.del D.l.29 maggio 2024, n.69, c.d. Salva-Casa); autonomia differenziata delle Regioni (L. 26 giugno2024, n. 86); protezione internazionale (L. 1° dicembre 2023, n. 176, di conv. del D.l. 5 ottobre 2023, n.133). Tra le numerosissime novità giurisprudenziali prese in esame, quelle intemadi: interesse collettivo e legittimazione dell'ente associativo (Cons. St., Sez. IV, 20 agosto 2024, n.7173); accesso civico (Cons. St., Sez. III, 5 agosto 2024, n.6958); esito positivo del controllo giudiziario e istanza di revisione della interdittiva (Cons. St., Sez. III, 31luglio2024, n.6880); opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto (Cons.St., Ad.Plen., 30 luglio 2024, n. 14); colpa grave e responsabilità erariale (Corte cost., 16luglio 2024, n. 132); prevenzione collaborativa(Cons. St., Sez.III,27 giugno2024, n. 5688); concessioni demaniali (Cons. St., Sez. VII, 20 maggio 2024, nn. 4479,4480, 4481; Cass., Sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559); ricorso straordinario al Capo dello Stato e nullità della decisione(Cons. St., Ad. Plen., 7 maggio2024, n. 11); accertamento in gara della regolarità fiscale (Cons. St., Ad.Plen., 24 aprile 2024, n.7; Cons.St; Sez.III 4 gennaio 2024, n.161); istanza di accesso al fascicolo di causa(Cons.St.,Ad.Plen.,12 aprile 2024, n.5); sospensione impropria (Cons. St., Ad. Plen., 22 marzo 2024, n.4); provvedimento sindacale contingibile e urgente (Cons. St., Sez. II, 18 marzo 2024, n. 2567); parametri della fiscalizzazione dell'abuso edilizio (Cons. St., Ad. Plen., 8 marzo 2024, n.3); estensione del silenzio-assenso e applicabilità analogica delle eccezioni (Cons.giust.amm.sic., 4 marzo 2024, n.172); segreti e accesso nelle procedure di gara (TAR Lazio-Roma, 26 febbraio 2024, n.3811); proprietario di sito inquinato e messa in sicurezza (Cons. St., Sez. IV, 2 febbraio 2024, n. 1110); avvalimento premiale (T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 30 gennaio 2024, n.315); in house (Cons. St., Sez. V, 26 gennaio 2024, n.843; Cass., Sez. un., ord., 8 gennaio 2024, n. 567); reclamo avverso gli atti del Commissario ad acta(Cons. St., Sez. III, 8 gennaio 2024, n.254); privatizzazione del pubblico impiego, non parificazione al lavoro privato(Cass.,Sez.un., 28 dicembre 2023, n.36197); annullamento d'ufficio di atto illegittimo per incompetenza(Cons.St.,Sez.V, 29 dicembre 2023, n.11307); natura del difetto di motivazione e art.21-octies, co. 2, l. n. 241 del 1990 (Cons.St.,Sez.VII,27dicembre2023, n. 11222); scelte di piano e affidamento (Cons. St., Sez. IV, 18 dicembre 2023, n. 10976); sussidiarietà dell'azione di ingiustificato arricchimento (Cass., Sez. un., 5 dicembre 2023, n. 33954); acquisizione exart. 42 bis, D.P.R. n. 327 del 2001 e CEDU ( Corte EDU, Sez.I, 5 dicembre 2023); appalti ad alta intensità di manodopera (Cons.St., Sez.V, 5 dicembre 2023, n.10530); ricorso per cassazione e motivi inerenti alla giurisdizione (Cass., Sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559); silenzio-assenso in materia edilizia (Cons. St., Sez.VI, 30 novembre 2023, n. 10382); silenzio e autorizzazione paesaggistica (Cons. St., Sez. IV, 21 ottobre, 2023, n. 8610); natura dell'illecito di inottemperanza all'ordine di demolizione (Cons. St., Ad. Plen., 11 ottobre 2023, n.16). Diverse le questioni esaminate per la prima volta o profondamente riviste nella trattazione, tra cui quelle intemadi: irrinunciabilità e trasmissibilità dell'interesse legittimo; responsabilità erariale; autonomia differenziata; edilizia; organismo di diritto pubblico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Manuale superiore di diritto amministrativo 2024-2025
Manuale superiore di diritto amministrativo 2024-2025
Titolo | Manuale superiore di diritto amministrativo 2024-2025 |
Autori | Roberto Garofoli, Giulia Ferrari |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | I manuali superiori |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 2220 |
Pubblicazione | 09/2024 |
Numero edizione | 18 |
ISBN | 9791254707272 |
€150,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Codice dei contratti pubblici. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Roberto Garofoli, Giulia Ferrari
Neldiritto Editore
€140,00
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Ettore Battelli, Maria Iannone
Neldiritto Editore
€107,00
Codice amministrativo. Annotato con la giurisprudenza-Domande e risposte di diritto amministrativo
Roberto Garofoli, Alessandro Auletta
Neldiritto Editore
€90,00
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Gian Luigi Gatta
Neldiritto Editore
€94,00
Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale
Roberto Garofoli, Giulia Ferrari
Neldiritto Editore
€150,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50