Cos’è davvero bello? E perché la disabilità stessa non potrebbe essere, sotto certi aspetti, «bella»? Per rispondere a queste domande, l’autore ricorre al racconto di esperienze personali legate alla sua professione di educatore, ma cita anche film, canzoni, libri… Perché tutto, in qualche modo, ci suggerisce, può parlarci di disabilità. E così, viceversa, parlare di disabilità può essere, in realtà, un modo per parlare di tutto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Belli fuori. Storie rivoluzionarie di bellezza e disabilità
Belli fuori. Storie rivoluzionarie di bellezza e disabilità
Titolo | Belli fuori. Storie rivoluzionarie di bellezza e disabilità |
Autore | Roberto Ghezzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 187 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788859036920 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50