Il tema del rapporto tra scienza e fede è di sicura attualità sia in ambito "laico" sia in campo cattolico. Ma finora i testi di ispirazione cristiana o anche di scienziati genericamente credenti non affrontano direttamente e in contraddittorio le tesi dei numerosi atei scientisti, i cui libri hanno conosciuto e conoscono un crescente successo editoriale (tra tutti, l'ultimo saggio di Richard Dawkins The God Delusion, tradotto in italiano L'illusione di Dio). Questo testo, invece, si propone di replicare a quegli scienziati e uomini di cultura che ritengono che la scienza abbia confutato l'esistenza di Dio e tolto valore alla fede religiosa dimostrando in modo solido e pacato l'unilateralità delle loro posizioni. La novità di questo saggio consiste nell'essere il primo tentativo argomentato e approfondito di replicare all'ateismo partendo dagli stessi elementi utilizzati dagli scientisti (le conoscenze consolidate delle scienze naturali, in particolare della cosmologia, della fisica e della biologia), confrontandosi col metodo scientifico e non abbandonando mai il terreno della razionalità. Anche nelle piccole puntate polemiche (con Dawkins, con Dennett, con Odifreddi, con Pievani, con Mainardi, con Bellone, eccetera), si richiamano sempre dati oggettivi storici o scientifici e argomentazioni razionali.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'illusione dell'ateismo. Perché la scienza non nega Dio
L'illusione dell'ateismo. Perché la scienza non nega Dio
Titolo | L'illusione dell'ateismo. Perché la scienza non nega Dio |
Autore | Roberto Giovanni Timossi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Prospettive teologiche, 52 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 576 |
Pubblicazione | 06/2009 |
ISBN | 9788821565045 |
Libri dello stesso autore
La fede salverà la scienza. Conoscenza scientifica e credenza religiosa in dialogo
Roberto Giovanni Timossi
San Paolo Edizioni
€22,00
Credere per scommessa. La sfida di Pascal tra matematica e fede
Roberto Giovanni Timossi
Marietti 1820
€23,00
Perché crediamo in Dio. Le ragioni della fede cristiana nel mondo contemporaneo
Roberto Giovanni Timossi
San Paolo Edizioni
€18,00
Prove logiche dell'esistenza di Dio da Anselmo d'Aosta a Kurt Gödel. Storia critica degli argomenti ontologici
Roberto Giovanni Timossi
Marietti 1820
€30,00
Dio è possibile? Il problema dell'esistenza di un'entità superiore
Roberto Giovanni Timossi
Franco Muzzio Editore
€13,43
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00