La psicoterapia cognitiva si sta diffondendo sempre più per i suoi risultati rapidi e scientificamente dimostrati, nonché per il basso costo: essa è l'intervento di prima scelta quando si vuole ottenere un cambiamento rapido di una situazione di sofferenza. Questo libro illustra una versione della terapia cognitiva e cognitivo-comportamentale, dalle sue basi teoriche fino all'operatività concreta, basata sia sugli standard internazionali che su elaborazioni nuove. Presenta inoltre protocolli d'intervento per i disturbi più frequenti: l'anoressia, la bulimia, l'ansia e le ossessioni.
- Home
- Psicologia clinica e psicoterapia
- La mente prigioniera. Strategie di terapia cognitiva
La mente prigioniera. Strategie di terapia cognitiva
| Titolo | La mente prigioniera. Strategie di terapia cognitiva |
| Autori | Roberto Lorenzini, Sandra Sassaroli |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 131 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 380 |
| Pubblicazione | 10/2000 |
| ISBN | 9788870786682 |
€29,00
Libri dello stesso autore
€29,00
Ciottoli. Minute certezze e grandi dubbi che un vecchio terapeuta a fine corsa propone ai colleghi giovani
Roberto Lorenzini
Alpes Italia
€18,00
Scampoli. «Non so se ho fatto la mia parte o se è lei che si è fatta me»
Roberto Lorenzini
Alpes Italia
€14,00
Storia della filosofia cinese antica e altri scritti sulla cultura cinese classica
Giuseppe Tucci
Il Cerchio
€29,00

