Roma, giorni nostri. Il trentenne Tommaso stringe amicizia con la dirimpettaia e coetanea Elisa. Nei loro ripetuti incontri, i due giovani affinano la reciproca conoscenza. Tommaso si confida, le racconta, in particolare, del forte legame con Nathan, ragazzo conosciuto sui banchi di scuola, affetto da diplegia, restio ad affacciarsi a una vita che lo spaventa. La loro amicizia attraversa l'adolescenza e tutta l'età adulta. Tommaso si allontana da Roma per circa un anno, durante il quale conoscerà Aadil, presunto terrorista. Tornato nella sua città, si renderà conto che tra lui e Aadil si è instaurata una relazione profonda di cui farà partecipe Elisa, rivelandole anche il lato segreto della sua vita. Con "Affinità divergenti" Roberto Maggiani affronta tematiche sociali e politiche "scomode" di stretta attualità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Affinità divergenti
Affinità divergenti
| Titolo | Affinità divergenti |
| Autore | Roberto Maggiani |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Scritture |
| Editore | Italic |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 12/2018 |
| ISBN | 9788869741098 |

