Un testo di attualità a carattere filosofico sul tema della gratuità del dono. L'autore propone una via per rifiutare la costrizione a competere, scegliendo uno stile di vita fondato sulla cooperazione e sulla condivisione.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato
La logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato
| Titolo | La logica del dono. Meditazioni sulla società che credeva d'essere un mercato |
| Autore | Roberto Mancini |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Il cortile dei gentili |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788825026979 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Oltre la guerra. Le vie della pace tra teologia e filosofia
Roberto Mancini, Brunetto Salvarani
Effatà Editrice
€15,00
€32,00
Il viaggio come ritorno. Riflessioni sul senso del pellegrinaggio cristiano
Roberto Mancini
TS - Terra Santa
€10,00
Hitler in Italia. Dal Walhalla a Pontevecchio, maggio 1938
Franco Cardini, Roberto Mancini
Il Mulino
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

