Antologia e breve analisi storica di leggende della tradizione italiana, che narrano il lungo cammino dell'emancipazione femminile. Storie di streghe, nobildonne e popolane. Ricordi di donne cadute, che qualcuno tentò di far scomparire per sempre, come fossero nevi ormai sciolte del tempo che fu. Ma quelle dame sono ancora tutte qui e cantano una canzone che fa: "Libertà nostra è Libertà di tutti, dillo a chi non lo sa, allontana chi non ci crede."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ballata delle dame perdute. Narrate come moriste a stento pur di aprir la via all'agognata libertà
Ballata delle dame perdute. Narrate come moriste a stento pur di aprir la via all'agognata libertà
Titolo | Ballata delle dame perdute. Narrate come moriste a stento pur di aprir la via all'agognata libertà |
Autore | Roberto Mancuso |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791222711928 |
€13,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Pieve di San Nicomede e l'imperatrice Ageltrude. Da Benevento a Rambona e Salsomaggiore Terme
Roberto Mancuso
Youcanprint
€16,00
Alla ricerca della smarrita via. La Via Francigena di Salsomaggiore
Roberto Mancuso, Maurizio Miati
Youcanprint
€15,00
Antiche leggende. Storia perduta. Fantasmi santi e tesori narrano antiche cronache
Roberto Mancuso
Youcanprint
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50