Fronte russo, 17 gennaio 1943: l'Armata Rossa costringe i soldati italiani alla tragica ritirata dalla linea del Don. Gino Turci, classe 1914, alpino della "Julia", racconta le fasi drammatiche del ripiegamento nella morsa implacabile del gelo: la disumana marcia nella neve per quindici giorni e quindici notti senza mai dormire, la fame, la morte degli amici e la lotta per sopravvivere, al grido muto e disperato del "Si salvi chi può!".
- Home
- Scienze umane
- Storia
- 1942-1943. Si salvi chi può! L'alpino Gino
1942-1943. Si salvi chi può! L'alpino Gino
Titolo | 1942-1943. Si salvi chi può! L'alpino Gino |
Autore | Roberto Manzo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Memorandum, 82 |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788883128417 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€10,00
Comunicazione inizio lavori, SCIA, DIA e permesso di costruire. Guida operativa giuridico-tecnica del nuovo sistema dei titoli abilitativi
Massimo Ghiloni, Roberto Manzo
EPC
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00