Con una serie di aneddoti riguardanti la propria infanzia e adolescenza, l’autore intende lasciare al nipotino la storia e l’evoluzione della propria famiglia, dal periodo fascista fino alla fine degli anni ’80, sia tramite i ricordi della propria giovinezza di vita agreste sia con la successiva scoperta di un mondo per lui nuovo, nel periodo vissuto nella cittadina di Bondeno, lasciando una traccia anche al lettore di un tempo passato pieno di valori e reciproco rispetto. Un mondo che oggi pare un lontano ricordo e che forse lascia pure qualche rimpianto. Il lettore potrà riconoscere nei racconti personaggi quasi mai citati direttamente ma che hanno fatto parte, anche involontariamente, della storia della cittadina Matildea, in un ventennio della seconda metà del secolo scorso. Introduzione di Camilla Ghedini.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ti racconto di noi...
Ti racconto di noi...
Titolo | Ti racconto di noi... |
Autore | Roberto Marchetti |
Illustratore | Gianni Marchetti |
Introduzione | Camilla Ghedini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fictio, 101 |
Editore | Este Edition |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788867042357 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90