Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le ragioni del Novecento. Una lettura di Herbert Marcuse

Le ragioni del Novecento. Una lettura di Herbert Marcuse
Titolo Le ragioni del Novecento. Una lettura di Herbert Marcuse
Autore
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 362
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788855195706
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un tale incubo che qualcuno deve aver pensato di accorciarlo: queste le parole con cui si potrebbe descrivere il Novecento, il secolo delle ideologie. Questo lavoro presenta il pensiero di un interprete significativo di quel periodo, Herbert Marcuse, e lo fa secondo una prospettiva storiografica a tratti malinconica, ironica, critica, alla maniera marcusiana. Si ripercorre il pensiero marxista occidentale, la "teoria critica", per giungere agli autori di Francoforte e alle loro tesi sulla natura del nazionalsocialismo. Di particolare interesse appaiono lo studio che Marcuse dedicò al marxismo sovietico, la sua critica al pensiero di Max Weber e quell'analisi tanto scomoda quanto attuale che il filosofo tedesco rivolse all'interpretazione sociale, culturale e filosofica del tecnocapitalismo contemporaneo. Ne risulta un senso di continuità tematica che giunge al Sessantotto e oltre, fino a toccare con facili e intuitive speculazioni la società odierna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.