Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Marini

Good to Great. Come si vince la mediocrità e si raggiunge l'eccellenza

Good to Great. Come si vince la mediocrità e si raggiunge l'eccellenza

Jim Collins

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 324

Può un'azienda buona ma nella media trasformarsi in una grande azienda? Se sì, come? Quali caratteristiche permettono di uscire dalla mediocrità e raggiungere l'eccellenza? E soprattutto: come applicare alla vita quotidiana le strategie individuate nell'ambito dell'economia aziendale? Per rispondere a queste domande il noto economista Jim Collins, una tra le 100 menti più brillanti del settore secondo «Forbes», ha intrapreso insieme alla sua équipe una ricerca metodica e approfondita su migliaia di società, per arrivare a identificare, non senza alcune sorprese, i fattori che determinano la differenza. Rimasto per anni nella classifica dei bestsellers del «New York Times», con oltre tre milioni di copie vendute, tradotto in decine di lingue e considerato uno dei più importanti libri di economia aziendale mai scritti, Good to Great affianca all'ampia mole di dati analizzati uno stile vivace e piacevole, per insegnare come i piccoli Davide possano diventare più forti dei giganti Golia.
14,50

Le ragioni del Novecento. Una lettura di Herbert Marcuse

Le ragioni del Novecento. Una lettura di Herbert Marcuse

Roberto Marini

Libro: Copertina morbida

editore: Meltemi

anno edizione: 2022

pagine: 362

Un tale incubo che qualcuno deve aver pensato di accorciarlo: queste le parole con cui si potrebbe descrivere il Novecento, il secolo delle ideologie. Questo lavoro presenta il pensiero di un interprete significativo di quel periodo, Herbert Marcuse, e lo fa secondo una prospettiva storiografica a tratti malinconica, ironica, critica, alla maniera marcusiana. Si ripercorre il pensiero marxista occidentale, la "teoria critica", per giungere agli autori di Francoforte e alle loro tesi sulla natura del nazionalsocialismo. Di particolare interesse appaiono lo studio che Marcuse dedicò al marxismo sovietico, la sua critica al pensiero di Max Weber e quell'analisi tanto scomoda quanto attuale che il filosofo tedesco rivolse all'interpretazione sociale, culturale e filosofica del tecnocapitalismo contemporaneo. Ne risulta un senso di continuità tematica che giunge al Sessantotto e oltre, fino a toccare con facili e intuitive speculazioni la società odierna.
28,00

Un'estate da ricordare

Un'estate da ricordare

Mary Balogh

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 336

Desiderano tutto tranne che innamorarsi, Kit e Lauren: lui è il visconte di Ravensberg, libertino e scavezzacollo, lei è stata appena abbandonata a un passo dall'altare. Ma nella Londra di fine Settecento un fidanzamento può far comodo a entrambi e così stringono un patto: passeranno insieme un'estate di passione divertendosi, senza impegno. Non hanno fatto i conti con un ospite inatteso: l'amore vero...
12,00

Metodo e risultati di una comunità per tossicodipendenti. L'esperienza di Città della Pieve

Metodo e risultati di una comunità per tossicodipendenti. L'esperienza di Città della Pieve

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 288

Quali sono i dipendenti che traggono maggior vantaggio dalla Comunità terapeutica? Quali fattori favoriscono il buon esito dei trattamenti? Come ampliare gli obiettivi della cura per andare incontro all'eterogeneità dei pazienti? In che modo la conoscenza dei comportamenti post-trattamento può aiutarci a dinamizzare la definizione di cronicità? Questi sono alcuni degli interrogativi su cui riflettono i curatori del volume, alla luce dell'esperienza della Comunità per tossicodipendenti di Città della Pieve. Attraverso la storia della Comunità, dalla sua fondazione ai giorni nostri, emerge una puntuale riflessione sulla dipendenza, sulla cultura dei Servizi, sull'immagine sociale della Comunità e sul suo ruolo nella rete dei Servizi. Ma si definisce anche un metodo di intervento, che negli anni si è evoluto verso livelli di professionalità più elevati, avvicinando la Comunità al resto del mondo, contrastandone l'autoreferenzialità, personalizzando e diversificando i programmi. Per tutte queste caratteristiche, il testo si rivolge a psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e operatori del settore delle dipendenze che intendano approfondire o confrontare la propria conoscenza dell'organizzazione di una Comunità per tossicodipendenti, e riflettere sull'evoluzione di un metodo di lavoro.
29,00

Ninakupenda

Ninakupenda

Roberto Marini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2011

pagine: 112

11,60

Traduzioni, tradizioni e tradimenti

Traduzioni, tradizioni e tradimenti

Roberto Marini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 80

10,40

Strade nuove

Strade nuove

Roberto Marini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2008

pagine: 112

11,00

Canzoniere

Canzoniere

Roberto Marini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2007

pagine: 80

9,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.