Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ammare. Convivenza o integrazione nel Mediterraneo il modello Mazara del Vallo

Ammare. Convivenza o integrazione nel Mediterraneo il modello Mazara del Vallo
Titolo Ammare. Convivenza o integrazione nel Mediterraneo il modello Mazara del Vallo
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Multiverso Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791281353138
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Ammare” (nel mare) è il luogo dove tutto ha inizio. Un punto in mezzo al Mediterraneo che segna irrevocabilmente il destino di chi ce la fa e dei tanti, troppi, che non arriveranno mai e vedranno naufragare ogni speranza di un'esistenza migliore. Ammare è il punto che unisce e che separa. Il focus di questo libro è sul tema della migrazione e sulla città di Mazara del Vallo, capitale storica della pesca, considerata dai media modello virtuoso per la convivenza tra le varie etnie. Convivenza che nasce a bordo dei pescherecci, testimoni silenziosi di una integrazione compiuta – almeno a bordo - ma che a terra è ancora tutta da inventare. In dialetto l'espressione "Ammare" ha un'accezione negativa che viene spesso utilizzata per enfatizzare una difficoltà ma, nello stesso tempo, nella parola c'è anche "Amare", presupposto indispensabile per ogni possibile e auspicabile futuro di convivenza e di pace. Il testo è corredato da testimonianze che aprono uno squarcio su un fenomeno ancora tutto da capire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.