Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giudice e l'equità. Tra etica, diritto positivo e costituzione

Il giudice e l'equità. Tra etica, diritto positivo e costituzione
Titolo Il giudice e l'equità. Tra etica, diritto positivo e costituzione
Autore
Collana Elè Belè. Dialoghi su democrazia, diritto e processo, 1
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine X-176
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788866116486
 
20,00

Il volume tratta il tema del giudice e dell’equità, soprattutto nella prospettiva del giudizio equitativo espressamente previsto dal nostro ordinamento processuale, nella duplice forma del giudizio davanti al giudice di pace e del giudizio su accordo delle parti. Dopo aver analizzato la nozione stessa di equità, nella sua evoluzione storico-giuridica tra etica, diritto positivo e costituzione, il volume si sofferma sulle tante problematiche, anche di carattere applicativo, del giudizio di equità, riservando la dovuta attenzione alla elaborazione giurisprudenziale, compiutamente esaminata in chiave critica. Il lavoro si chiude con delle brevi conclusioni, circa le prospettive future degli istituti esaminati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.