Attraverso le domande di Simone Gambacorta allo scrittore Roberto Michilli, rivive nelle parole di chi lo ha conosciuto personalmente la figura intellettuale e umana di Giuseppe Pontiggia, maestro indiscusso della letteratura italiana contemporanea. Questo libro intervista è un affascinante viaggio nell'universo pontiggiano, in cui all'analisi dell'opera narrativa e saggistica del grande scrittore lombardo si affianca il ricordo soffuso di nostalgia di un'amicizia prematuramente spezzata. Ne emerge il ritratto di un uomo generoso e di uno scrittore alla perenne ricerca di un ideale di perfezione stilistica in cui la fiducia nel potere della parola scritta è inscindibilmente legata alla sua valenza etica, oltre che estetica. Il lettore potrà trovare inoltre preziosi suggerimenti sulle arti della lettura e della scrittura e scoprire che la parola non è un semplice segno grafico ma, inserita in un'architettura complessa e ragionata, è capace di produrre cambiamenti profondi.
- Home
- Gli alberi. Saggi
- La chiarezza enigmatica. Conversazione su Giuseppe Pontiggia
La chiarezza enigmatica. Conversazione su Giuseppe Pontiggia
Titolo | La chiarezza enigmatica. Conversazione su Giuseppe Pontiggia |
Autori | Roberto Michilli, Simone Gambacorta |
Collana | Gli alberi. Saggi, 2 |
Editore | Galaad Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788895227252 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
14 dicembre 1825. La rivoluzione immobile. Il racconto della rivolta decabrista
Roberto Michilli
Di Felice Edizioni
€35,00
Il prigioniero. La vita, il tempo e le opere di Michail Jur'evic Lérmontov
Roberto Michilli
Galaad Edizioni
€30,00