Giacomo Meyerbeer è stato un assoluto protagonista delle scene operistiche dell’Ottocento, un cittadino del mondo e un europeo ante litteram: ha fuso insieme la cultura musicale tedesca, italiana e francese. Nato a Berlino da una facoltosa famiglia ebrea, venticinquenne si trasferì in Italia per imparare l’arte del melodramma, per poi trascorrere gli ultimi quarant’anni della sua vita prevalentemente a Parigi, dove si affermò come principale compositore del genere musicale francese del grand opéra. Dopo i successi, progressivamente le sue opere uscirono dal repertorio con una rarefazione della presenza nei cartelloni dei teatri che perdura a tutt’oggi. Le probabili ragioni: complessità delle messe in scena, una musica non facile, cambi di mode e gusti, uno storico antisemitismo. Il libro è diviso in due parti: prima la vita, poi l’analisi dei suoi melodrammi italiani e francesi. La prefazione di Corrado Rollin è un piccolo saggio sulle numerose presenze di Meyerbeer nella cultura e letteratura europea.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Meyerbeer. La vita, le opere
Meyerbeer. La vita, le opere
Titolo | Meyerbeer. La vita, le opere |
Autore | Roberto Monaco |
Prefazione | Corrado Rollin |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Scritti di musica |
Editore | Musica Practica |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788831274531 |
Libri dello stesso autore
Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali
Roberto Monaco, Giorgia Servente
CELID
€16,50
Calcolo differenziale per le scienze applicate. Analisi delle funzioni ad una variabile reale
Sergio Benenti, Roberto Monaco
CELID
€16,00
Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali
Roberto Monaco, Giorgia Servente
CELID
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90