I protagonisti, come in un romanzo dagli echi futuristi, sono le macchine destinate a trascorrere il loro tempo, dopo aver percorso fior di chilometri, nel cimitero delle macchine - e due semafori della stazione di Salorno, località famosa per il suo castello. In questi due luoghi vicini si possono incontrare vari personaggi che scendono o salgono sui treni, dal fratello di Steve Jobs all'architetto asimmetrico, al pappagallo RottamotuttoIO. C'è pure spazio persino per i versi di Omero. Ognuno ha una storia, una caratteristica peculiare, e il chiacchiericcio insistente delle macchine e dei semafori porta allegria, ma anche qualche problema alle autorità presenti in un giorno importante per l'amicizia italo-tedesco con la riapertura del castello del paese.
- Home
- Edificare universi
- Non oltrepassare la linea gialla
Non oltrepassare la linea gialla
| Titolo | Non oltrepassare la linea gialla |
| Autore | Roberto Mosi |
| Collana | Edificare universi |
| Editore | Europa Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 62 |
| Pubblicazione | 12/2014 |
| ISBN | 9788868544461 |
€12,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ogni sera Dante ritorna a casa. Sette passeggiate con il poeta
Roberto Mosi
Il Foglio Letterario Edizioni
€12,00
Tre principesse francesi a Firenze. Sylvia Boucot e le sorelle di Napoleone, Elisa Baciocchi, Paolina Borghese e Carolina Murat
Roberto Mosi
Pontecorboli Editore
€17,00
€14,00
Sinfonia per San Salvi. Variazioni per parole e musica «Litania su Piombino»
Roberto Mosi
Il Foglio Letterario Edizioni
€12,00

