La tradizione cristiana delle opere di misericordia corporale e spirituale, ripercorsa e ricompresa attraverso le storie e le parole della Sacra Scrittura, restituisce l'immagine di una vita nell'amore sempre possibile, in qualsiasi latitudine umana avvenga l'incontro con l'altro e con noi stessi. La carità, assunta come sentimento e come lavoro, è l'opera di Dio che unifica spirito e corpo e ci rende persone nuove in Cristo. Amanti perché amati.
- Home
- Strumenti di Misericordia
- Amanti perché amati. Le opere di misericordia corporale e spirituale attraverso le pagine e i racconti della Bibbia
Amanti perché amati. Le opere di misericordia corporale e spirituale attraverso le pagine e i racconti della Bibbia
Titolo | Amanti perché amati. Le opere di misericordia corporale e spirituale attraverso le pagine e i racconti della Bibbia |
Autore | Roberto Pasolini |
Collana | Strumenti di Misericordia, 3 |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788862444125 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il libro assente. Sull'ignoranza della Bibbia
Luca Diotallevi, Giovanni Filoramo, Roberto Pasolini
Marietti 1820
€9,00
La sfida di diventare se stessi. Per una regola di vita del giovane cristiano ambrosiano
Mario Delpini, Donato Ogliari, Roberto Pasolini
Centro Ambrosiano
€6,00
Emergenza educazione. Una sfida per docenti, famiglie e mondo politico. Analisi e proposte
Roberto Pasolini
Editrice Elledici
€12,50