L’originale conclusione del vangelo di Marco, con le donne che fuggono silenti dal sepolcro senza comunicare a nessuno l’annuncio di risurrezione, ha da sempre interrogato il mondo dell’esegesi. Perché le donne sono descritte travolte dalla paura, subito dopo aver appreso che il Crocifisso è risorto? Come mai il racconto non si conclude in un’atmosfera di gioia e di successo, come sarebbe lecito e ragionevole aspettarsi? Perché Marco avrebbe deciso di arrestare il motore della sua narrazione proprio nel momento in cui le prime testimoni della Pasqua di Gesù «falliscono» il mandato di diventarne anche annunciatrici ai suoi discepoli? Questo libro si propone di offrire un’originale risposta a queste domande, interrogando testi significativi del secondo vangelo e mostrando come la scelta di «non concludere» con l’ovvietà di un lieto fine corrisponda, in realtà, all’intenzione di non fallire l’obiettivo di realizzare una comunicazione adeguata a esprimere la follia e lo scandalo di un Cristo risorto perché crocifisso.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Fallire e non mancare il bersaglio. Paradosso del regno e strategie comunicative nel Vangelo di Marco
Fallire e non mancare il bersaglio. Paradosso del regno e strategie comunicative nel Vangelo di Marco
| Titolo | Fallire e non mancare il bersaglio. Paradosso del regno e strategie comunicative nel Vangelo di Marco |
| Autore | Roberto Pasolini |
| Prefazione | Massimo Angrilli |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Epifania della parola, 24 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 440 |
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788810403112 |
Libri dello stesso autore
Il libro assente. Sull'ignoranza della Bibbia
Luca Diotallevi, Giovanni Filoramo, Roberto Pasolini
Marietti 1820
€9,00
La sfida di diventare se stessi. Per una regola di vita del giovane cristiano ambrosiano
Mario Delpini, Donato Ogliari, Roberto Pasolini
Centro Ambrosiano
€6,00
Emergenza educazione. Una sfida per docenti, famiglie e mondo politico. Analisi e proposte
Roberto Pasolini
Editrice Elledici
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

