Il 17 settembre 1814 il Granduca Ferdinando III° rientrava a Firenze attraverso la Porta San Gallo, dopo 15 anni di esilio "napoleonico". Il suo ritorno era solennizzato dalle istituzioni e dalla popolazione con una pompa che la città era ormai disabituata a mostrare, dopo anni di austera e vorace amministrazione francese. Ma quella occasione era troppo stimolante perchè Firenze non si impegnasse a rinverdire i fasti inarrivabili dei Medici, e quelli forse più domestici, ma egualmente accattivanti dei Lorena. La Piazza San Marco addobbata con gusto allegorico ospitava così al centro "una macchina" alla cui sommità era stata riprodotta l'effige del Granduca "munito di tutte le insegne del potere seduto su un carro idealmente sospinto dalla Vittoria, dalla Concordia, dalla Giustizia, e dalla Pace". Ma al di fuori dei tributi spettacolari offerti al rientrante, sospirato Granduca, questo evento non costituiva per la Toscana soltanto il ripristino dell'"ancien regime" sconvolto dalle riforme rivoluzionarie diffuse in tutta Europa dal piccolo caporale corso...
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- I bagni di Montecatini nell'Ottocento. Le terme e la comunità dalla restaurazione lorenese a Firenze capitale (1815-1865)
I bagni di Montecatini nell'Ottocento. Le terme e la comunità dalla restaurazione lorenese a Firenze capitale (1815-1865)
Titolo | I bagni di Montecatini nell'Ottocento. Le terme e la comunità dalla restaurazione lorenese a Firenze capitale (1815-1865) |
Autore | Roberto Pinochi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Toscana cultura e storia, 1 |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788865500057 |
Libri dello stesso autore
Santa Barbara e la granduchessa. Misteri e complotti nella Montecatini del Rinascimento
Roberto Pinochi
Del Bucchia
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novitÃ
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90