Ai Bagni di Montecatini nel 1882 arriva per la prima volta Giuseppe Verdi con la moglie Giuseppina Strepponi e un’amica, la cantante Teresa Stolz. Il maestro di Busseto cerca di attenuare nella tranquillità della cittadina toscana e tramite le acque termali l’ipocondria che lo perseguita. Nell’arco di tre settimane personaggi reali e immaginari danno vita a una vicenda dai risvolti intricati e che ha per sfondo un episodio giovanile del grande maestro. Nel 1847, quando si era recato a Londra per la prima dell’opera "I masnadieri", aveva amato una ragazza. Trent’anni dopo un misterioso documento, scoperto in circostanze fortunose, riprende le fila di una storia che sembrava persa nel tempo, proiettando una luce inaspettata su quella passione lontana.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La strana fuga del tempo
La strana fuga del tempo
Titolo | La strana fuga del tempo |
Autore | Roberto Pinochi |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | ...Storie |
Editore | MdS Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788898942749 |
Libri dello stesso autore
Santa Barbara e la granduchessa. Misteri e complotti nella Montecatini del Rinascimento
Roberto Pinochi
Del Bucchia
€16,00
I bagni di Montecatini nell'Ottocento. Le terme e la comunità dalla restaurazione lorenese a Firenze capitale (1815-1865)
Roberto Pinochi
Maria Pacini Fazzi Editore
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00