Con una scrittura sapiente e delicata, Piumini si avventura in atmosfere del passato, tra Prato e Loreto, Costantinopoli e un indefinito ducato di Francia, la Parigi bohémien e la Vienna di fine Ottocento. E, tra ritratti che diventano specchi e volti dipinti di nascosto con la complicità della notte, osserva l’inquieto e vitale Filippo Lippi, entra nel laboratorio di Piero della Francesca, accompagna nel suo sorprendente viaggio in Oriente il veneziano Gentile Bellini. In queste storie è la pittura a tessere silenziosamente una trama di sguardi in cui non si riesce più a distinguere tra l’amore per l’arte e l’arte dell’amore. Perché tutto si traduce in un delicato dialogo degli occhi che ha il solo obiettivo di avvicinare il mistero della natura umana e tentare di comprendere, oltre le apparenze, le imprevedibili capriole del cuore. L’amorosa figura; Il ritratto segreto; L’affresco di François; Gli sguardi; Il pianto di Piero; Il quadro non finito; Il valzer muto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- L'amorosa figura. Sette racconti sulla pittura
L'amorosa figura. Sette racconti sulla pittura
Titolo | L'amorosa figura. Sette racconti sulla pittura |
Autore | Roberto Piumini |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Le lampare, 7 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788821113314 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00
La danza delle lanterne. Storia di un bambino nella Torino dell'assedio del 1706
Robertino Bechis
Araba Fenice
€20,00