Un piccolo saggio. Quaderno di lavoro sul tema della povertà in Italia, fenomeno acutizzato dalla pandemia, al quale va data una risposta in termini strutturali e non solo emergenziali. Il volume raccoglie esperienze, riflessioni e proposte attraverso i contributi di Roberto Rossini, Portavoce dell'Alleanza contro la povertà in Italia, Adriano De Nardis, Presidente di Croce Rossa italiana del Lazio, Soana Tortora, coordinatrice di Solidarius Italia, Marco Latrecchina, coordinatore del progetto “Nessuno escluso” di Emergency e della curatrice Ilaria Catastini.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Tutti in fila per la dignità. Contrastare le povertà durante e dopo la pandemia. Spunti per costruire una nuova Italia senza lasciare indietro nessuno
Tutti in fila per la dignità. Contrastare le povertà durante e dopo la pandemia. Spunti per costruire una nuova Italia senza lasciare indietro nessuno
Titolo | Tutti in fila per la dignità. Contrastare le povertà durante e dopo la pandemia. Spunti per costruire una nuova Italia senza lasciare indietro nessuno |
Autori | Roberto Rossini, Adriano De Nardis, Soana Tortora, Marco Latrecchina |
Curatore | Ilaria Catastini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | EsperiMenti |
Editore | Albeggi |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788898795680 |
Libri dello stesso autore
La fabbrica delle competenze e della dignità. Idee e progetti per il PNRR: Next Generation Italia
Luigi Campagna, Marino Lizza, Luciano Pero, Roberto Rossini
Edizioni Lavoro
€15,00
Le donne nella grande guerra 1915-18. Le portatrici carniche e venete, gli angeli delle trincee
Roberto Rossini, Enrico Meliadò
Sometti
€23,00
Il digitale cambia la formazione professionale
Angelo Biancini, Giuseppe Longhi, Roberto Rossini, Paolo Zuffinetti
Morcelliana
€20,00
Fonderia Montecatini. Storia di una fabbrica pesarese
Andrea Girometti, Marco Labbate
Futura Editrice
€24,00
Lavoro e politica. Il circolo culturale Michele Capra a Brescia (1958-1989)
Franco Gheza, Maurilio Lovatti
Fondazione Civiltà Bresciana
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50