Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla peste mi guardi Iddio. Le epidemie da Mosè a papa Francesco

Dalla peste mi guardi Iddio. Le epidemie da Mosè a papa Francesco
Titolo Dalla peste mi guardi Iddio. Le epidemie da Mosè a papa Francesco
Autore
Collana Il pellicano rosso. Nuova serie
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788837233945
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per secoli epidemie di diversa natura hanno falciato l'umanità. Sin dall'esodo del popolo ebraico guidato da Mosè, si è adottato un semplice schema interpretativo: la "pestilenza"- di volta in volta identificata con la peste, la lebbra, il colera etc. - è una punizione divina per i peccati degli uomini, che devono pentirsi ed espiare le proprie colpe con appositi riti. Pontefici e cardinali hanno guidato processioni, penitenti laici e religiosi dei diversi Ordini si sono sacrificati per assistere malati e moribondi, senza peraltro impedire che ci si scagliasse contro il capro espiatorio del momento, come gli ebrei nel medioevo e gli untori in età moderna. Papi e santi sono stati invocati per arginare il fenomeno. La pandemia del coronavirus ha richiamato in auge rituali tradizionali e antiche spiegazioni, mettendo però in discussione la praticabilità dei primi e il senso delle seconde. Come mostrano le parole e i gesti di papa Francesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.