Roma, 1948. L'antica area agricola del Risaro inizia a richiamare famiglie da ogni regione italiana e si trasforma via via nell'attuale quartiere di Vitinia. Roberto Scanarotti ha immaginato quale ricchezza di vicende ed emozioni si nascondesse in questa comunità e, per scoprirla, si è messo alla ricerca dei custodi della memoria di questo luogo, chiedendo loro di raccontare e di raccontarsi. Dagli incontri con le persone che qui vivono ormai da tempo, è nato "Ritorno al Risaro". Viaggio nella memoria del quartiere romano di Vitinia, piccola e corale antologia comunitaria in cui si fondono testimonianze di vita, ricordi di fatti, persone e cose che i coautori hanno voluto salvare dalla condanna all'oblio. Intrecciando narrazioni di storie semplici e non prive di poesia, tra oralità e scrittura, "Ritorno al Risaro" lascia filtrare i riflessi dell'identità del luogo e la forza dei solidi valori umani che sono alla base della nascita di Vitinia. E propone un punto di osservazione trasversale sul paesaggio umano e sociale di un quartiere che, già nella seconda metà del Novecento, anticipa di fatto l'idea di multiculturalità nelle periferie urbane.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Ritorno al Risaro. Viaggio nella memoria del quartiere romano di Vitinia
Ritorno al Risaro. Viaggio nella memoria del quartiere romano di Vitinia
Titolo | Ritorno al Risaro. Viaggio nella memoria del quartiere romano di Vitinia |
Autore | Roberto Scanarotti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Lo Sprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788899201005 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
€10,00
€12,00
La mia anima è un'orchestra. Scrittura autobiografica e molteplicità dell'io
Roberto Scanarotti
Mimesis
€10,00
Destinazione immaginario. Viaggio in treno nell'universo simbolico della ferrovia
Roberto Scanarotti
Equinozi
€14,00
Alta in banda. Memorie di sport e di vita dei pallavolisti genovesi del XX secolo
Roberto Scanarotti, Gianluigi Corti
Lo Sprint
€20,00
Aghi, macachi e marmotte. Dizionario semiserio per viaggiare in treno
Roberto Scanarotti
ec Edizioni
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90