Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Montare un film. Dalla moviola al montaggio digitale. Un manuale pratico

Montare un film. Dalla moviola al montaggio digitale. Un manuale pratico
Titolo Montare un film. Dalla moviola al montaggio digitale. Un manuale pratico
Autore
Collana Manuali, 58
Editore Audino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 140
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788875271442
 
16,00

Ha detto Stanley Kubrick: "Il montaggio è la cosa più vicina all'idea di un luogo-dove fare lavoro creativo (...) Scherzando potrei dire che tutto quanto precede il montaggio è semplicemente un modo per produrre pellicola da montare". Certamente ha ragione. Ma come si fa a montare un film? Quasi tutti i.libri sull'argomento spiegano l'importanza di quello che è stata definito "lo specifico filmico", le teorie e le prassi con cui i grandi registi lo hanno utilizzato. Ma nessuno, specie ora, in tempo di trasformazioni tecnologiche e di digitalizzazione, ha spiegato come si fa. Questo libro, scritto da un professionista del settore, ci prova. Con foto, disegni, grafici ed esempi concreti. In appendice, quattro montatori spiegano la loro filosofia e il loro modo di lavorare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.