Dalle Alpi Carniche il fiume Tagliamento scende fino alla città dove riposa in pace Pier Paolo Pasolini, il poeta che tanto l'amò, e poi sfocia nel mare. In quella terra friulana, nel maggio del '45, nacquero due bravi ragazzi: Matteo da una famiglia borghese, Emanuele da una contadina. Tra i due, fin dall'infanzia, si stabilì una bella amicizia e vissero in quella paradisiaca terra fino a quattordici anni. L'amicizia di Matteo per Emanuele, per certi aspetti, travalicava i comuni sentimenti. Grazie al suo maestro e al parroco, Emanuele poté studiare in seminario col sostegno economico del conte Onofrio, il padrone delle terre che la sua famiglia lavorava. Matteo si laureò in Scienze Politiche e intraprese la carriera giornalistica. Ben presto, però, il destino cambiò le strade dei due amici i quali si trovarono a dover affrontare delle impreviste avversità.	 
			
    
    
    - Home
 - E vide la luce
 
E vide la luce
| Titolo | E vide la luce | 
| Autore | Roberto Tedesco | 
| Editore | Simple | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 202 | 
| Pubblicazione | 07/2016 | 
| ISBN | 9788869242069 | 
Libri dello stesso autore
Da Stesicoro a Stenio. Due civiltà un solo popolo. La Cammara pinta del palazzo del Magistrato di Termini Imerese
Roberto Tedesco
Ass. Cult. Vera Canam
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														
