Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Tedesco

Gelone nella terra di Athena. Edizione Speciale con inserto dedicato al Parco archeologico di Himera, Solunto e Iato Sito di Himera

Gelone nella terra di Athena. Edizione Speciale con inserto dedicato al Parco archeologico di Himera, Solunto e Iato Sito di Himera

Roberto Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 244

La città di Imera nel 480 a.C. diventa lo scenario di una delle battaglie tra le più cruenti della storia. A quel tempo la colonia era nel suo massimo splendore e non dovette essere difficile comprendere quali fossero le mire espansionistiche della potente Agrigento, determinata ad avanzare il suo dominio fino alle coste del Tirreno. Tutto questo impensierì il despota di Imera, Terillo che, dopo essere stato cacciato dalla città, chiese manforte ad Anassila o, tiranno di Reggio. Quest’ultimo, conscio dell’egemonia militare di Agrigento, rispetto alla modesta milizia da lui comandata, si rivolse ai cartaginesi per un sostegno nelle operazioni di guerra. Gli africani, intenzionati a conquistare nuove terre, senza indugio accolsero la richiesta di supporto. Un’opportunità questa, che consentiva di ampliare gli interessi commerciali, una volta messo piede in Sicilia. Considerato che lo scontro era inevitabile, il signore di Agrigento Terone, si alleò con il potente tiranno di Siracusa, Gelone, stringendo un’intesa militare senza precedenti. Le più influenti città greche dell’isola si erano divise in due prime linee, a settentrione: Terillo e Anassilao, a meridione Terone e Gelone.
25,00

Falaride e la terra del mito

Falaride e la terra del mito

Roberto Tedesco

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 296

Trinakria 554 a.C. Nella Sicilia arcaica dove gli intrighi di potere tra aristocratici e le guerre dilagano per la conquista dei territori, la città di Akragas è riuscita ad avere il controllo di quasi tutta l'isola meridionale. Il suo tiranno, Falaride, un uomo spregiudicato, ha deciso di estendere il proprio dominio nelle terre sotto il controllo di Himera. Ma per assoggettarle è necessario un piano che punti sull'astuzia invece che sull'uso delle armi, decisamente inutili considerati gli alti dirupi naturali di cui è munita la città. Con questo intento Falaride invia in quelle terre, protette dalla dea Athena, il figlio Diofobo, un giovane abile sia nell'arte oratoria che con la spada. È l'unico capace di incantare le platee con la virtù della parola. Considerato il più accreditato alla successione al trono, deve riferire un'ambasciata del padre che difficilmente gli imeresi possono rifiutare. Ad opporsi all'akragantino è il matematico Mamertino e il popolare poeta Stesicoro.
18,00

In cammino

In cammino

Roberto Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 257

Nell’anno in cui infuria la Seconda guerra mondiale, in Friuli, nasce Lorenzo. Soffre la fame e l’arroganza dei più abbienti. Da ragazzo sogna una brillante carriera simile a quella dell’immaginario Daniel, il ragazzo a lui coevo che lo ispira nei suoi viaggi onirici. In gioventù incontra l’amore, quello vero, che mai scorderà; da adulto s’imbatte in quello maturo, che però naufragherà nel dolore. Per farsi strada emigra in una città simbolo dell’operosità, che lo accoglie senza porre limiti alle sue aspirazioni. In quel contesto costruisce il suo futuro con caparbietà, passione e sacrificio. Da vecchio ritorna nella sua terra d’origine per rivedere le antiche vestigia, ma anche per lasciarsi stupire dalla bellezza del fiore seminato in gioventù, che non aveva visto crescere nel corso del tempo. Cosa significherà il non poterlo reclamare come suo?
16,90

E vide la luce

E vide la luce

Roberto Tedesco

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2016

pagine: 202

Dalle Alpi Carniche il fiume Tagliamento scende fino alla città dove riposa in pace Pier Paolo Pasolini, il poeta che tanto l'amò, e poi sfocia nel mare. In quella terra friulana, nel maggio del '45, nacquero due bravi ragazzi: Matteo da una famiglia borghese, Emanuele da una contadina. Tra i due, fin dall'infanzia, si stabilì una bella amicizia e vissero in quella paradisiaca terra fino a quattordici anni. L'amicizia di Matteo per Emanuele, per certi aspetti, travalicava i comuni sentimenti. Grazie al suo maestro e al parroco, Emanuele poté studiare in seminario col sostegno economico del conte Onofrio, il padrone delle terre che la sua famiglia lavorava. Matteo si laureò in Scienze Politiche e intraprese la carriera giornalistica. Ben presto, però, il destino cambiò le strade dei due amici i quali si trovarono a dover affrontare delle impreviste avversità.
15,00

Ti avevo accanto e non lo sapevo

Ti avevo accanto e non lo sapevo

Roberto Tedesco

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2015

pagine: 263

Questa storia viene raccontata dalla gente di un paesino friulano, nelle lunghe sere invernali, davanti a un focolare acceso. Narra la vita di una bella ragazza, Elvira, costretta a trasferirsi in una grande città per vivere liberamente la propria vita lontano da pregiudizi religiosi e pettegolezzi. Si aggiunge l'amicizia di due ragazzi orfani di padre, il friulano Stefano e il milanese Marco, nati negli anni in cui infuria la seconda guerra mondiale. I ragazzi s'incontrano per caso nel paese d'origine di Elvira, in cui suo figlio Marco si è recato per trascorrere una vacanza, ma anche e soprattutto per scoprire chi è suo padre. Ben presto però la sorte li divide e le tracce della loro affermazione sociale si perdono in due mondi contrapposti.
20,00

Storie di Stesicoro e Stenio. Piccolo dialogo teatrale

Storie di Stesicoro e Stenio. Piccolo dialogo teatrale

Roberto Tedesco

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2015

pagine: 56

8,00

Un cammino arduo, tra sogno e realtà

Un cammino arduo, tra sogno e realtà

Roberto Tedesco

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2014

pagine: 472

Il libro narra il progressivo cammino di un ragazzo che insegue il sogno di una carriera ambiziosa, passando attraverso il ricordo delle sue passioni, degli amori e delle audaci imprese giovanili, ma anche dei piaceri e dei dolori dell'età matura. Guidato dall'amore per il suo Friuli, l'autore descrive gli anni meravigliosi vissuti nella sua terra d'origine, e poi quelli trascorsi nella città in cui si trasferì appena diciottenne, in un momento sociopolitico difficile. Egli ha voluto raccontare i momenti della propria vita che lo entusiasmarono per la loro bellezza e originalità, immaginando di consegnarli a qualcuno che li potesse condividere e poi trasmettere. Come in ogni storia personale, leggendola si potranno cogliere delle ombre, ma esse non attenuano le molteplici luci che costellano il luminoso percorso di quegli anni; tra queste, emergono i successi nel lavoro e nella famiglia, che resero il cammino del protagonista meno arduo e più significativo.
20,00

Libero di appassionarmi

Libero di appassionarmi

Roberto Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2013

pagine: 141

Chi nella vita, avendone l'opportunità, non sceglierebbe di fare ciò per cui si sente portato? Probabilmente molti, ma non sempre le circostanze ci permettono di soddisfare le nostre aspirazioni. Attraverso un susseguirsi di avvenimenti, a volte dolorosi e a volte appassionanti, l'autore racconta il periodo della sua vita in cui, dopo aver dedicato più di trent'anni alla carriera impiegatizia - descritta nel suo libro: "Senza arrendermi" intraprende quella d'imprenditore. Purtroppo vi giunse cinquantenne. Tuttavia, volando sulle ali dell'entusiasmo, fece decollare un'attività indipendente che gli regalò dieci anni di lavoro appassionante, libero da condizionamenti e da sudditanze. Un'avventura avvincente, conclusasi con un solo rimpianto: non averci provato prima.
13,00

L'amicizia oltre il dolore

L'amicizia oltre il dolore

Roberto Tedesco

Libro: Copertina morbida

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2021

In un paesino friulano situato al di là del fiume Tagliamento, circondato da distese immense di campi fertili, da fiumi silenti d'acqua pura, da monti innevati interposti da creste e valichi, nello stesso giorno vennero alla luce due splendide creature: Matteo in una famiglia borghese, Emanuele in una contadina. Era il mese maggio del '45, il mese dedicato alla Madonna. Tra i due ragazzi, fin dall'infanzia, si stabilì una bella amicizia che si rafforzò sempre di più durante gli anni della giovinezza, tanto che il legame di Matteo con l'amico andava persino oltre i comuni fraterni sentimenti. Dopo la scuola dell'obbligo, Emanuele poté studiare in seminario grazie ai buoni auspici del maestro e del parroco e anche con il sostegno economico del conte Onofrio, il padrone delle terre che la sua famiglia lavorava in mezzadria. Matteo, invece, frequentò le scuole statali e si laureò in Scienze Politiche all'università di Trieste, dove poi intraprese la carriera giornalistica e formò la sua famiglia. Ben presto, però, la crudeltà del destino cambiò le strade dei due amici, i quali si trovarono ad affrontare alcune disgrazie finite tragicamente.
15,60

La forza del riscatto

La forza del riscatto

Roberto Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 230

Negli anni Novanta, in una famiglia di artigiani brianzoli, vive Nicola, un ragazzo con tanta voglia di amare. Il primo amore lo conosce sui banchi del liceo e naufraga dopo otto anni. Per la disperazione si avvicina al mondo della droga. Un insieme di dispiaceri familiari, uniti a un senso di sfiducia nella vita, lo portano a tentare il gesto estremo. Un vecchio signore, padre di un figlio suicida, lo dissuade dal buttarsi nelle acque gelide del fiume Lambro. Da quel giorno rinasce alla vita: trova la voglia di affermarsi prima come professore di Lettere e Filosofia, poi come scrittore e conferenziere negli oratori e nei centri di recupero per tossicodipendenti, successivamente come cardiochirurgo. Giovane dal cuore sensibile, Nicola parte per l’Africa come medico volontario per donare il proprio contributo in un centro missionario per bambini, dove la sua vita sarà cambiata per sempre da un incontro con una suora di origine friulana, angelica di nome e di fatto, che gli ruba il cuore. Un romanzo di formazione che presenta una storia esemplare di riscatto, capace di emozionare infondendo speranza e ispirazione.
18,00

Il ragazzo che voleva amare

Il ragazzo che voleva amare

Roberto Tedesco

Libro

editore: EBS Print

anno edizione: 2018

pagine: 190

Negli anni Novanta, in una famiglia di artigiani brianzoli, vive Nicola, un ragazzo con tanta voglia di amare. Il primo amore lo conosce sui banchi del liceo e naufraga dopo otto anni. Per la disperazione si avvicina al mondo della droga. Un insieme di dispiaceri familiari, uniti a un senso di sfiducia nella vita, lo portano a tentare il gesto estremo. Un vecchio signore, padre di un figlio suicida, lo dissuade dal buttarsi nelle acque gelide del fiume Lambro. Da quel giorno rinasce alla vita: trova la voglia di affermarsi prima come professore di Lettere e Filosofia, poi come scrittore e conferenziere negli oratori e nei centri di recupero per tossicodipendenti, successivamente come cardiochirurgo. Giovane dal cuore sensibile, Nicola parte per l'Africa come medico volontario per donare il proprio contributo in un centro missionario per bambini, dove la sua vita sarà cambiata per sempre da un incontro con una suora di origine friulana, angelica di nome e di fatto, che gli ruba il cuore. Un romanzo di formazione che presenta una storia esemplare di riscatto, capace di emozionare infondendo speranza e ispirazione.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.